Fantini Cosmi è un’azienda italiana fondata nel lontano 1931, manco a dirlo da una famiglia di nome Fantini. Da allora l’azienda produce apparecchi e sistemi elettrici ed elettronici, per il controllo e la regolazione di varia natura. Nonostante l’azienda abbia voluto conservare negli anni una natura familiare, quindi dinamica e snella, è in grado anche di raccogliere gli stimoli del mercato senza troppa difficoltà e tutto questo lo ha ampiamente dimostrato nel corso degli anni, con rinnovamento, voglia di avanzamento tecnologico e la soddisfazione del cliente.
Alla sua nascita, la Fantini Cosmi produceva attrezzi da manovra, ma poi si è dedicata alla progettazione e realizzazione anche di apparecchi per il controllo della pressione, per la regolazione della temperatura, anche a distanza (quando ad esempio siamo fuori casa e al nostro rientro vogliamo trovare un ambiente caldo e confortevole tornando da lavoro sotto un’acquazzone di mezza stagione).
Nel corso della sua storia, la Fantini Cosmi ha saputo affiancare ai prodotti meccanici, come i primi termostati e cronotermostati ad apparecchiature elettroniche sempre più avanzate e al passo coi tempi e alle esigenze di mercato. Inoltre, i suoi apparecchi, come appunto i cronotermostati si sono avvantaggiati dell’utilizzo di tecnologie che offrono la telefonia mobile e il web. Se andiamo a spulciare la gamma di cronotermostati della Fantini Cosmi è facile perdersi tra le decine di prodotti che l’azienda propone, per questo motivo abbiamo deciso di recensire i suoi prodotti che ritenevamo migliori e più adatti alle esigenze di mercato, cercando di proporre allo stesso tempo apparecchi dal prezzo alla portata di tutti e che integrassero comunque funzioni complete. Come ci fa sapere l’azienda la sua gamma di prodotti, compresi i cronotermostati, è in continua espansione, per cui consultare un suo catalogo per un “non addetto ai lavori” può essere un’impresa difficile, per questo motivo ci siamo noi a consigliarvi.