Oggi giorno il supporto che riceviamo dalla tecnologia applicata alla gestione della vita quotidiana è davvero incredibile; piccoli e grandi dispositivi che, ogni giorno ci aiutano a rendere le faccende domestiche e le incombenze di tutti i giorni molto più semplice. E’ il caso dei cronotermostati che, con il loro essere programmabili, ci permettono di organizzare in modo personalizzato e automatico l’impianto di riscaldamento e di condizionamento della nostra abitazione.
Tra le tante opzioni presenti sul mercato, Fantini Cosmi C31 rappresenta sicuramente una scelta appropriata per quanti siano amanti tanto del design semplice quanto di una funzionalità a portata di tutti, intuitiva e facile da impostare. Munito di un bel display che permette una facile lettura tanto della temperatura misurata quanto dell’ora, è altresì provvisto di tasti per la navigazione nel menù che però, a differenza di tanti altri, sono protetti da uno sportellino che sarà possibile aprire e richiudere quando necessario.
Programmazione escludibile in ogni momento
Progettato e costruito per garantire il massimo della libertà a chi ha deciso di utilizzarlo, questo cronotermostato elettronico a microprocessore, consente una programmazione settimanale del proprio impianto di riscaldamento; ciò nonostante però, tale programmazione si può escludere ogni volta che lo si vuole, come per esempio in caso p di un rientro anticipato in casa oppure di esigenze contingenti particolari, senza che il dispositivo perda memoria dei dati del programma precedentemente impostato. A tal proposito ricordiamo che i programmi messi a disposizione di Fantini Cosmi C31 sono ben 4: quello standard, quello antigelo che impedisce alla temperatura di scendere sotto i 5° C, quello risparmio e quello comfort, che mantengono la temperatura di risparmio o di comfort, costante di giorno e di notte.
Volendo invece fornire una veloce panoramica dei tasti e dei cursori presenti su questo dispositivo, troviamo lateralmente il tasto A (Automatico) e quello P (Programmazione): a secondo che si usi il primo o il secondo, il cronotermostato utilizzerà il programma standard oppure quello personalizzato. Altre 3 icone, un sole, la luna e quello di accensione e spegnimento, contraddistinguono invece gli altri programmi precedentemente descritti. Al di sotto del display troviamo poi altri tasti: quello per regolare l’ora, quello per modificare il giorno, e, ovviamente quello per variare la temperatura.
Installazione e alimentazione
L’installazione di Fantini Cosmi C31 è molto semplice anche se, come sempre, si consiglia di rivolgersi a un tecnico specializzato dopo averne verificato la compatibilità con il proprio impianto di riscaldamento. La prima cosa da fare è fissare lo zoccolo a parete, preferibilmente a circa 1.5 metri da terra, lontano tanto da fonti di calore quanto da finestre o porte che potrebbero falsare la lettura da parte del sensore della temperatura ambientale. Una volta assicuratisi che lo zoccolo sia ben fissato, vi si potrà agganciare facilmente il cronotermostato.
Operazione inversa e cioè di rimozione del dispositivo dallo zoccolo, sarà necessaria quando una luce lampeggiante sul display indicherà una carica insufficiente delle pile. Dotato di 3 pile alcaline del tipo stilo AA da 1,5 V a lunga durata, Fantini Cosmi C31 si spegnerà automaticamente se la sostituzione non avviene entro 15 giorni da quando è comparsa la luce lampeggiante sul display. Importante da sottolineare è che, durante la sostituzione delle batterie, i dati in memoria non andranno persi.