Quando la tecnologia è al servizio del nostro vivere quotidiano, quando anche all’interno delle pareti domestiche possiamo utilizzarla per rendere la nostra vita più semplice, allora i benefici non possono che essere incredibili. E’ proprio quello che accade collegando un cronotermostato all’impianto di riscaldamento della propria casa, così da poter programmare le ore e la temperatura preferita allo scopo non solo di avere a nostra disposizione sempre un ambiente accogliente, ma ritrovarci anche con un considerevole risparmio in bolletta.
Un bel design e un comodo display digitale caratterizzano Fantini Cosmi C58, mentre i tasti funzione per accedere al menù sono coperti da uno sportellino che si apre verso il basso e che serve a proteggerli da eventuali erronee pressioni. Si può montare a parete oppure su scatola e, grazie alle sue dimensioni ridotte (solo 13 x 1,7 x 8,4 cm) può essere facilmente installato ovunque e, cosa ancora più importante, non richiede modifiche all’impianto preesistente visto che si collega con due semplici fili.
Programmazione semplice ed efficace
Facilissimo da utilizzare, Fantini Cosmi C58 presenta un pannello di comandi molto ben progettato e d’intuitiva comprensione; troviamo, infatti, due pulsanti colorati, servono a regolare la temperatura sulla funzione Comfort ed Economy; altri due tasti per la regolazione dell’ora, 3 per la scelta del periodo di Comfort, di Economy e Antigelo, un cursore per la scelta del tipo di funzionamento estate-inverno, un tasto di Reset per ripristinare il programma preimpostatoe uno switch per selezionare la modalità Antigelo oppure spegnere il cronotermostato.
Per quanto riguarda la programmazione; abbiamo a disposizione i programmi preimpostati automatici ma si può anche impostare un programma personalizzato modificando tanto gli orari quanto la temperatura. Le modifiche si possono facilmente seguire sul display. I programmi automatici sono tre: Comfort, che mantiene costante la temperatura sia di giorno che di notte; Economy, che mantiene costante la temperatura di risparmio impostata e quello Antigelo che si attiva a 5i 5° C per evitare il congelamento. Grazie poi alla funzione inverno ed estate si potrà gestire tanto l’impianto di riscaldamento che quello di condizionamento.
Installazione e alimentazione
Come l’utilizzo, anche l’installazione di Fantini Cosmi C58 è davvero molto semplice visto che va solo collegato alla caldaia e non all’impianto elettrico. La sua collocazione perfetta è a circa 1.5 metri da terra e lontano tanto da fonti di calore come caloriferi, stufe o cucina, quanto da quelle di aria fredda come possono essere porte o finestre; questi luoghi, infatti, potrebbero falsare l’accuratezza nel rilevamento della temperatura e quindi non consentire il corretto funzionamento del cronotermostato.
Per quanto invece riguarda l’alimentazione, questo cronotermostato funziona con due normali pile alcaline a stilo del tipo AA da 1,5V lunga durata. Il vano batterie è coperto anch’esso, come i tasti, da uno sportellino e, differentemente da quanto accade per la maggior parte dei prodotti di questo tipo, non sarà necessario estrarre Fantini Cosmi C58 dal suo alloggiamento in quanto le pile si trovano sul davanti e non sul retro dell’apparecchio. La sostituzione delle batterie quindi, che deve essere portata a termine entro 15 giorni da quando la spia sul display comincia a lampeggiare, è quindi molto più semplice. Particolare molto interessante è anche il fatto che questo apparecchio non perde i dati durante questo tipo di operazione.