Avete un ottimo impianto di riscaldamento eppure, quando, nel periodo invernale tornate a casa, l’ambiente è sempre troppo freddo e dovete aspettare ore affinché si riscaldi? Avete un impianto di condizionamento pagato tantissimo ma, quando rientrare in casa il caldo è soffocante e dovete aspettare un po’ prima che l’aria rinfreschi? Niente di grave, avete solo bisogno di Fantini Cosmi CH110, il cronotermostato che, permettendovi di programmare orario di accensione e spegnimento e di selezionare programmi e temperature, saprà farvi trovare sempre un ambiente accogliente.
Piccolissimo e adatto ai non amanti della tecnologia, Fantini Cosmi CH110, presenta dimensioni estremamente contenute (8,5 x 2,1 x 8,3 Centimetri) e un peso ancora più contenuto visti i suoi soli 80 grammi. E’ caratterizzato da un ampio display centrale e solo 4 tasti funzione: due per alzare e abbassare la temperatura, uno per accendere e spegnere il dispositivo e un altro per scegliere tra i due programmi disponibili e cioè quello Comfort e quello Economy. A ogni pressione sui tasti, la relativa icona sul display ci indicherà la selezione effettuata e sarà quindi facilissimo modificarla o confermarla.
Livelli di temperatura programmabili
Diversamente da tanti altri prodotti simili presenti sul mercato, questo cronotermostato è estremamente pratico perché non dovremo far altro che scegliere tra i soli 3 programmi disponibili, selezionando quello che meglio si adatta alle nostre esigenze. Il programma Comfort per esempio, gestisce l’impianto sulla temperatura di comfort che noi gli avremo indicato; stesso principio riguarda il programma Economi che però gestisce l’impianto sulla temperatura di risparmio che gli avremo fornito. In fine, premendo il tasto OFF, si potrà spegnere Fantini Cosmi CH110 oppure utilizzarlo nella funzione antigelo (da 0 a 7°C) per impedire che l’impianto geli se, per esempio, saremo assenti a lungo.
Attraverso poi la pressione simultanea dei tasti si potrà selezionare la gestione Estate se il termoregolatore è collegato a un impianto di condizionamento e Inverno se collegato a uno di riscaldamento. Il range di temperatura che questo cronotermostato riesce a rilevare è molto ampio e va da un minimo di 2°C a un massimo di 45°C. Ultimo, ma non meno importante dettaglio, è il fatto che si possa scegliere se visualizzare la temperatura gradi in Celsius o Fahrenheit.
Installazione e sostituzione delle batterie
Progettato per essere montato a parete oppure sull’apposita scatola tonda con interasse da 60 mm, Fantini Cosmi CH110 può essere collocato ovunque grazie alle sue dimensioni e al design piacevole; l’installazione è molto semplice visto che il collegamento all’utilizzatore viene fatto con soli due fili ma si consiglia sempre di lasciar fare quest’operazione a un esperto dopo opportuna verifica relativa alla compatibilità con l’impianto esistente che comunque, cosa fondamentale da riportare, non necessiterà di nessuna modifica. Relativamente alla collocazione, esso va posizionato lontano da fonti di calore, finestre o porte per evitare letture erronee da parte del sensore.
Come tutti i cronotermostati presenti sul mercato, anche questo prodotto è alimentato a batterie; si tratta di 2 comuni pile alcaline del tipo AAA da 1,5V che garantiscono una durata superiore ai 2 anni. Quando la carica delle pile non sarà più sufficiente, un’icona comparirà sul display e noi non dovremo far altro che accedere al vano batterie posto sul retro del dispositivo, rimuovere le pile esaurite e sostituirle con le nuove avendo cura di non invertire le polarità.