Sei in cerca di un cronotermostato elettronico con programmazione settimanale per il comando del tuo impianto di condizionamento e di riscaldamento? Oggi abbiamo recensito il Fantini Cosmi CH150, capostipite di un progetto nel campo della termoregolazione dell’ambiente che si propone di coniugare elementi di funzionalità d’uso con le le esigenze di comfort individuali, attraverso il semplice utilizzo delle sue componenti e funzioni altamente tecnologiche.
Il design del dispositivo è alquanto semplice, diremmo quasi stilizzato, ma comunque moderno nelle forme, dove il Fantini Cosmi CH150 trova il suo equilibrio nella scelta di un profilo sottile e compatto, dove all’interno di forme morbide e armoniose è stato privilegiato un ampio display, in cui compaiono tutte le informazioni di programmazione e controllo del cronotermostato. La sua installazione a muro è piuttosto semplice, ma se non sei un esperto del fai da te, allora sarebbe meglio farlo fare ad un professionista. Esso può essere montato a muro interassi di fissaggio su scatole tonde 502-503, con un collegamento semplice all’utilizzatore tramite soli due fili.
Semplice ed intuitivo
Il Fantini Cosmi CH150 va montato, come anche altri cronotermostati, ad un’altezza minima da terra di 1,5 metri, lontano dalle cucine, porte, finestre o eventuali fonti di calore (es. caminetto). Come detto in precedenza, il suo funzionamento è abbastanza semplice, infatti, tutte le regolazioni possono essere comodamente effettuate tramite le tre manopole che si trovano lateralmente al dispositivo per un settaggio delle temperature più immediato e intuitivo. Abbiamo poi il tasto commutatore per la modalità inverso – estate e nella parte anteriore ci sono 5 tasti per accedere direttamente ai modi di funzionamento modificabili tramite la pressione del tasto corrispondente, infine, abbiamo 1 tasto per accedere al menu della programmazione.
Tramite il display, ampio e luminoso, possiamo visualizzare tutta una serie di informazioni molto interessanti, tra cui la temperatura dell’ambiente, la temperatura esterna (sempre se viene installata la sonda esterna), la temperatura percepita dal corpo umano in funzione dell’umidità dell’ambiente e la percentuale di umidità presente. I modi di funzionamento del Fantini Cosmi CH150 sono principalmente 5.
Vediamole insieme
Modalità manuale, con cui il cronotermostato regola la temperatura ambiente utilizzando la temperatura impostata nelle 24 ore, modalità automatica, con cui il cronotermostato gestisce le temperature impostate in funzione dei programmi orari su profilo settimanale. Dispone di 2 programmi invernali ed 1 programma estivo predefiniti. Poi abbiamo la modalità Holiday, con cui il cronotermostato segue le impostazioni orarie e le temperature del giorno “8”.
Questa regolazione solo tramite la selezione di un modo d’uso differente. Il cronotermostato predispone di un programma Holiday predefinito uguale a Sabato e Domenica. Abbiamo poi la modalità Jolly, con cui il cronotermostato gestisce l’impianto utilizzando 1 temperatura impostabile su un periodo di tempo variabile da 1 ora a 99 giorni e 23 ore e, infine, la modalità OFF un modo da utilizzare per gestire le temperatura antigelo impostata da 2 a 7°C, che spegne completamente l’impianto. È disponibile anche la versione IntelliComfort CH150TS con tutte le funzioni del cronotermostato CH150, ma che sostituisce la tastiera frontale con un innovativo display touch screen retroilluminato.