Non sarebbe bello, nel periodo invernale tornare a casa e trovare ad accoglierci un bel tepore invece dell’aria fredda che spesso ci aspetta, soprattutto se siamo mancati a lungo? Non sarebbe fantastico potersi dimenticare di accendere e spegnere l’impianto di riscaldamento ? Si, sicuramente lo sarebbe e ottenere questi piccoli grandi comfort non è neanche tanto difficile: basta acquistare un cronotermostato come Fantini Cosmi CH180 e il gioco sarà fatto in men che non si dica.
Il design ultramoderno e il display gigante retroilluminato e touch screen sono tra le caratteristiche che, fin dal primo colpo d’occhio, catturano l’attenzione. Di facilissima visualizzazione, avremo sempre sott’occhio la temperatura rilevata, l’ora e il giorno e il programma in funzione e sarà possibile navigare in modo intuitivo nel menù le cui opzioni compaiono sullo schermo così da renderne più facile la selezione. La forma è rettangolare e le dimensioni sono 12,8 x 2,4 x 8,2 cm; grazie all’aspetto gradevole, lo si può posizionare ovunque si voglia.
Programmi per tutte le esigenze
Pensato per soddisfare le esigenze un po’ di tutti, Fantini Cosmi CH180 presenta ben 5 profili impostabili e che sono; quello auto, quello Holiday, quello Jolly, quello Manuale e, in fine, quello Off. Nella modalità manuale, Il cronotermostato regola la temperatura sulla base di quell impostata nelle 24 ore; in quella automatica è possibile impostare livelli diversi di temperatura selezionando giorni e ora desiderati. Tre livelli di temperatura sono invece quelli che si possono impostare con il programma Holiday: in questo caso la temperatura sarà uguale a quella programmata per i sabati e le domeniche. Con il programma Jolly in fine, si può impostare la temperatura su un periodo di tempo che va da un’ora a 240 ore.
Ovviamente è anche possibile spegnere il dispositivo quando non se ne ha bisogno oppure, e questa è davvero un’opzione molto importante, impostarlo sulla funzione antigelo: attraverso il tasto OFF, infatti, è possibile fare in modo che raggiunta una temperatura minima che può essere regolata su un range che va da 0 ÷ 7 °C, il cronotermostato si accenda per evitare il congelamento dell’impianto. Per renderci conto dell’incredibile utilità di questo programma ci basta pensare alla temperatura che troviamo in casa dopo essere stati assenti per diversi giorni durante l’inverno.
Installazione e manutenzione
L’installazione di Fantini Cosmi CH180 è davvero molto semplice e non richiede nessun tipo di modifica all’impianto presente. Sarà sufficiente, infatti, trovare un luogo che sia a circa 1.5 metri da terra e in prossimità all’uscita dei fili della caldaia; attraverso poi l’apposita scatola-supporto lo si fisserà alla parete. Una volta effettuati i collegamenti si potrà inserire il gruppo frontale sul supporto con una leggera pressione prima della parte alta dove sono presenti due ganci, e poi di quella inferiore dove ne è presente un altro: una volta in posizione, uno scatto ci confermerà che il cronotermostato è ben fissato.
Indipendente dalla rete elettrica, Fantini Cosmi CH180 è alimentato con due pile alcaline del tipo a stilo AA da 1,5V che vanno introdotte nell’apposito vano posizionato sul retro del termoregolatore. La loro durata è superiore all’anno e per procedere alla sostituzione, quando l’apposita icona comincerà a lampeggiare, sarà sufficiente rimuovere il gruppo frontale dal suo supporto così da avere accesso al vano batterie, rimuovere quelle esauste e inserire le nuove avendo cura di non invertire le polarità. Per fare in modo invece che questo dispositivo sia sempre pulito, sarà sufficiente utilizzare un panno soffice senza detergenti ma si consiglia di farlo con il blocco tastiera attivato così da non cambiare involontariamente il setting.