Di aspetto discreto, di dimensioni ridotte e progettati con un design in cui dominano linee essenziali eppure eleganti ed estremamente piacevoli, i cronotermostati Honeywell uniscono all’estrema facilità di utilizzo, una grande flessibilità in quanto, grazie ai programmi preimpostati e a quelli modificabili, possono davvero riuscire a soddisfare tutte le esigenze garantendo il clima più adatto al nostro benessere. In grado di contribuire e non poco, a tenere sotto controllo i consumi grazie a una gestione oculata dei tempi di accensione e spegnimento della caldaia e alla possibilità d’impostare temperature non solo di comfort ma anche di economy quando non siamo in casa, fin dal primo momento si dimostrano insostituibili alleati nella vita quotidiana della nostra casa.
La prima cosa che colpisce l’attenzione quando ci troviamo di fronte un cronotermostato Honeywell è l’interfaccia semplice e intuitiva che permette una facile navigazione nel menù e una selezione altrettanto semplice delle impostazioni desiderate. La programmazione, giornaliera o settimanale, così come la regolazione della temperatura, del giorno e della data, avvengono attraverso la pressione su tasti fisici o virtuali in quanto inseriti in display touch screen.
Tante sono le informazioni che potremo verificare sul display che quindi ci dirà sempre, in tempo reale, non solo qual è la temperatura rilevata ma anche il giorno, l’ora e il tipo di programma in funzione al momento. Se l’utilizzo e la programmazione dei cronotermostati Honeywell è semplice, non da meno lo è la loro installazione. Sebbene, infatti, sia sempre consigliabile lasciare che a occuparsi dell’installazione sia un tecnico specializzato che abbia anche preventivamente verificato la compatibilità dell’impianto di riscaldamento preesistente con questi dispositivi, va considerato che essi si possono fissare a parete senza eccessive difficoltà perché non richiedono modifiche al sistema, e questo è vero soprattutto per i modelli alimentati a batteria, per cui sarà sufficiente collegare il relè alla caldaia per metterlo in funzione, senza ulteriori interventi sulla linea elettrica.