Con l’inizio dell’inverno si fa sentire più marcata la necessità di trovare, al rientro casa, oppure quando al mattino ci svegliamo, un ambiente confortevole e capace di regalarci benessere. Quello che invece succede, spesso, è che, una volta acceso l’impianto di riscaldamento, a seconda della grandezza della casa, sia necessario un po’ di tempo prima che la temperatura raggiunga quella desiderata; il risultato è quindi, altrettanto spesso, un consumo in bolletta che non giustifica le poche ore di calore che riusciamo a ottenere. Tutto questo però è facilmente risolvibile con Honeywell Evohome, il cronotermostato pratico e intelligente, fatto apposta per soddisfare le nostre esigenze.
Originale e innovativo, Honeywell Evohome, contrariamente a tutti gli altri prodotti simili che esistono sul mercato, non si installa a parete ma è provvisto di una comoda base di supporto per poterlo appoggiare su una mensola o il ripiano di un mobile. Il vantaggio di una scelta così fuori dal comune è duplice: prima di tutto non sarà necessario effettuare nessun lavoro sulle pareti di casa; niente fori o rotture e, in seconda battuta, questa soluzione si rivela ottimo per quegli impianti di riscaldamento a colonna che riscaldano la casa partendo appunto dalle pareti.
Programmazione smart e connettività WIFI
Facile da installare quindi ma altrettanto da impostare, Honeywell Evohome si può staccare dalla base di supporto per rendere ancora più comoda la sua programmazione. La schermata iniziale è personalizzabile e le prime informazioni che vedremo saranno le temperature rilevate, indicate con caratteri numerici grandi e quindi estremamente leggibili, e, in basso, quelle previste in ogni zona. Entrando nel menù comunque, sarà possibile anche cambiare questa schermata così da visualizzare altre info come la data e il giorno; è possibile impostare la password e modificare la luminosità.
A rendere però unico questo cronotermostato è il suo essere intelligente e connesso: grazie ad alcuni algoritmi interni, infatti, il sistema capisce quanto impiega la nostra casa a raggiungere la temperatura desiderata e quanto a disperderla, reagisce all’apertura di porte e finestre che fanno scendere il livello di calore e si adatta di conseguenza. Per quanto riguarda invece la connettività, grazie a una App compatibile sia su sistema Ios che Android, sarà possibile gestire Honeywell Evohome anche a distanza, riuscendo così a gestire per esempio, eventuali rientri in casa in orari non programmati che ci farebbero trovare la casa fredda.
Confezione d’acquisto
Nella confezione d’acquisto troviamo il pannello di comando, che può essere adattato a diverse situazioni e cioè riscaldamenti autonomi o centralizzati, a parete oppure a colonna, con radiatori o termosifoni, e il relè che va applicato alla caldaia, e che consente l’accensione e lo spegnimento a distanza del cronotermostato. A parte sono invece acquistabili le valvole termostatiche che vanno applicate ai radiatori o ai singoli termosifoni e che vanno a comunicare direttamente con la centrale attraverso un sistema radio a lunga portata che risulta gestibile anche in case disposte su piani diversi.
Gestito completamente da tecnologia wireless, questo cronotermostato è alimentato con due batterie ricaricabili NiMH del tipo AA da 1,2V, che sono anch’esse incluse nella confezione d’acquisto e che hanno un’autonomia di circa un anno e che possono essere sostituite con estrema facilità rimuovendo il pannello di comando dall’apposita base e accedendo quindi al vano batterie posto sul retro dello stesso.