Belli, funzionali e molto pratici i cronotermostati Vemer, siano essi da incasso o da parete, rappresentano la soluzione migliore per tutti quelli che pur volendo lasciare spazio alla domotica e quindi alla tecnologia nella propria vita, così da renderla più semplice e confortevole, non vogliono rinunciare però ad un prodotto elegante, che riesca a integrarsi con il proprio arredamento e che, soprattutto, non sia eccessivamente complicato da utilizzare. Se a questo poi si aggiunge che essi sono concepiti per garantire efficienza nel tempo e soprattutto la soddisfazione delle più svariate esigenze, non si potrà far altro che concordare sulla lor assoluta eccellenza.
Progettati per conformarsi alle diverse necessità quotidiane, i cronotermostati Vemer permettono una programmazione automatica ma anche un funzionamento manuale. Nel primo caso si possono scegliere i programmi preimpostati oppure modificane uno per renderlo più calzante ai propri bisogni. Il funzionamento automatico comporta sempre un’accensione e uno spegnimento automatico e, grazie alla possibilità d’impostare le ore di funzionamento e la temperatura desiderata, potremo garantirci il clima giusto tutte le volte che rientriamo a casa o al mattino appena svegli.
Il funzionamento manuale invece, non tiene conto di programmi precedentemente impostati e può essere molto utile in caso di rientro in casa a un orario diverso da quello previsto o se si ha necessità di un calore più o meno intenso di quello previsto dal programma inserito. Altrettanto importanti però, sono anche altri dettagli dei cronotermostati Vemer: prima fra tutti l’estrema leggibilità del display LCD retroilluminato su cui potremo leggere non solo la temperatura rilevata ma anche il giorno, l’ora, lo stato acceso o spento del bruciatore, il programma attualmente in uso e, nel caso dei dispositivi alimentati a batteria, lo stato di usura delle pile così da poter procedere alla loro sostituzione quando necessario e senza perdere i dati immessi in memoria. Non bisogna poi dimenticare la funzione antigelo che permette al termoregolatore di accedersi anche se spento, all’approssimarsi di una temperatura eccessivamente rigida e che potrebbe portare al congelamento delle tubature.