Vimar è un marchio molto conosciuto a livello di apparecchiature elettriche ed elettroniche e oggi abbiamo avuto l’opportunità di provare il cronotermostato elettronico per il controllo della temperatura dell’ambiente (condizionamento e riscaldamento) Vimar 01910. Con esso possiamo effettuare programmazione giornaliera e settimanale della temperatura della casa, dispone di un’uscita a relè in scambio 5(2) A 250 V~.
Il cronotermostato Vimar 01910 è adatto per l’installazione a muro, lontano da porte, finestre o fonti di calore, per il controllo della temperatura dell’ambiente agendo direttamente sul circuito di comando della caldaia (lato bruciatore) o della pompa di circolazione (riscaldamento) o sul circuito di comando del condizionatore (condizionamento), garantendo una situazione di temperatura ideale, ogni giorno, nell’arco dell’intera settimana. Il cronotermostato Vimar 01910 dispone di un display ampio e luminoso, con cui potremo visualizzare la temperatura ambientale, il giorno, l’ora, lo stato di funzionamento dell’impianto e il profilo di temperatura giornaliero impostato per il programma in esecuzione.
Come installarlo
L’installazione è semplice e può essere effettuata anche da un non addetto ai lavori, mantenendo un’altezza da terra di almeno un metro e messo, in posizione idonea e corretta per il rilevamento della temperatura della casa. La base del dispositivo è predisposta con 4 asole per il montaggio diretto al muro con le viti e i tasselli da 6 mm (che però non vengono forniti all’interno della confezione). Il cronotermostato Vimar 01910 può essere installato anche su scatole da incasso con fissaggio a viti con interasse 60 mm o 83,5 mm (scatole rettangolari unificate 3 moduli). Va utilizzato in luoghi asciutti e non polverosi a temperatura compresa tra 0 °C e +40 °C.
Al Vimar 01910 possiamo anche collegare un combinatore telefonico, che mediante collegamento ai morsetti dedicati, consente di comandare a distanza il cronotermostato. Chiudendo il contatto il funzionamento del cronotermostato viene forzato in modalità manuale e i tasti vengono bloccati, mentre aprendo il contatto il cronotermostato viene forzato in modalità antigelo se sta funzionando il riscaldamento oppure in modalità OFF (spegnimento) se sta funzionando il condizionamento. In questa fase i tasti del cronotermostato non sono bloccati ed è possibile effettuare qualsiasi operazione sul dispositivo.
Differenziale termico
Presente anche la funzione che consente di impostare il valore del differenziale termico. Per differenziale termico si intende la differenza tra il valore di temperatura impostato e l’effettiva temperatura di accensione o di spegnimento dell’impianto. Adeguando il differenziale termico al tipo di impianto se ne evitano continue accensioni e spegnimenti; impianti ad alta inerzia (ad esempio impianti con radiatori in ghisa) necessitano di un valore basso di differenziale termico, mentre impianti a bassa inerzia (ad esempio ventil-convettori) necessitano di un valore più alto.
Il suo funzionamento viene regolato tramite 2 batterie stilo di tipo AA da 1,5 V, ma nemmeno queste vengono fornite nella confezione (eppure loro le costruiscono!). Il rapporto qualità prezzo del cronotermostato Vimar 01910 è interessante, anche se una dotazione di accessori migliore ne avrebbe aumentato il valore, tuttavia è un ottimo prodotto anche così.